10:00
Registrazione partecipanti e relatori
10:45
Apertura dei lavori
Saluti del Direttore del Centro Nazionale Trapianti e delle Autorità presenti
11:00
Dati preliminari 2022 sulla donazione e trapianto di organi, cellule e tessuti
(Relatore M. Cardillo)
11:15
Cosa è successo e cosa accadrà
Moderatori: M. Cardillo, G. Sangiorgi
– Revisione Legge n.91 del 1999
11:15 – Sintesi dei tavoli di lavoro (Relatore M. Caggiano)
11:30 – La manifestazione di volontà (Relatore L. Pilati)
11:45 – Il vincolo dell’anonimato (Relatore R. Peressutti)
12:00 – Utilizzo di organi e tessuti a scopo di ricerca (Relatore L. Gesualdo)
12:15 – 12:45
Discussione
– Regolamento Europeo di cellule e tessuti
12:45 – L’impatto sulla rete nazionale di cellule e tessuti (Relatore L. Lombardini)
– Scenari futuri e futuribili
13:00 – Il trapianto di Utero (Relatore P. Scollo)
13:15 – Lo xenotrapianto (Relatore G. Gerosa)
13:30 – 13:45
Discussione
13:45 – 14:30
Light Lunch
14:30
Sessione congiunta: trapianto di CSE e trapianto d’organo
Moderatori: L. Lombardini, M. Nosotti
14:30
Trapianto sequenziale di CSE-organo: implicazioni cliniche e sopravvivenza post-trapianto
(Relatore M. T. Lupo Stanghellini)
14:45
GVHD dopo trapianto d’organo
(Relatore E. Cozzi)
15:00
Induzione della tolleranza nel trapianto d’organo
(Relatore G. Remuzzi)
15:15 – 15:30
Discussione
15:30
L’attività di controllo e verifica
Moderatori: R. Visini, A. Peris
15:30
Gli Audit ai Centri Regionali Trapianti
(Relatore R. Donadio)
15:45
Gli Audit alle Strutture Sanitarie per lo Svolgimento delle Attività di Trapianto: cellule staminali emopoietiche CSE (Relatore M. P. Mariani)
16:00
Gli Audit alle Strutture Sanitarie per lo Svolgimento delle Attività di Trapianto: microbiota fecale (Relatore B. Mazzanti)
16:15
Gli Audit agli Istituti dei Tessuti: Banche tessuti (Relatore L. Santilli)
16:30
Gli Audit agli Istituti dei Tessuti: centri per la PMA (Relatore F. Bariani)
16:45 – 17:00
Discussione
17:00 – 17:15
Coffee Break
17:15
La qualità applicata al trapianto
Moderatori: A. Troni, G. Piccolo
17:15
Il sistema gestione di qualità del CNT (Relatore D. Passaseo)
17:30
Il sistema di qualità nel percorso di donazione (Relatore L. D’Antonio)
17:45
I controlli di Qualità ai Laboratori di immunologia dei trapianti (Relatore M. C. De Stefano)
18:00 – 18:30
Discussione congiunta: F. De Pace, A. Gianelli Castiglione, D. Maccarone, M. Marchesi, G. Battaglia, A. Corcione-
18:30
Il contributo delle Associazioni di volontariato della Consulta del CNT nel periodo post pandemico COVID 19
Moderatori: L. Bellis, R. Mancini
18:30
AIDO (Relatore F. Petrin)
18:40
ANED (Relatore G. Vanacore)
18:50
ADMO (Relatore R. Malavolta)
19:00 – 19:15
Discussione
Chiusura lavori prima giornata e cena sociale
9:00
Sessione donazione
Moderatori: A. Oliveti, L. De Carlis
9:00
Consensus DCD controllato (Relatore F. Procaccio)
9:30
Attività di sorveglianza sulla sicurezza infettivologica: malattie infettive emergenti (Relatore P. Grossi)
10:00 – 10:30
Discussione
10:30 – 10:45
Coffee break
10:45
Sessione Allocazione e Trapianto
Moderatori: A. Montemurro, U. Cillo
– Le allocazioni su lista unica di macroarea
10:45 – Eccedenze INKAA (Relatore P. Fiaschetti)
11:00 – Eccedenze ISO score (Relatore G. Scuncia)
11:15 – Eccedenze LAS (Relatore A. Bertani)
11:30
Extended Criteria Donor in Kidney Transplantation (Relatore P. Rigotti)
12:00
L’uso delle machine perfusion: pros and cons (Relatore R. Romagnoli)
12:20 – 12:45
Discussione
12:45
Eventi avversi nella donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
Moderatori: D. Peritore, F. Genzano Besso
12:45 – Organi (Relatore F. Domini)
13:00 – Tessuti (Relatore F. Genzano Besso)
13:15 – CSE (Relatore A. Vassanelli)
13:30 – 13:45
Discussione
13:45 – 14:30
Light Lunch
14:30
Progetti di studio Rete Nazionale Trapianti: oltre il ruolo istituzionale?
Moderatori: S. Trapani, G. Feltrin
I progetti conclusi
14:30 – Sopravvivenza a breve e lungo termine di pazienti sottoposti a trapianto di cuore ortotopico da donatore fuori protocollo (Relatore T. Bottio)
14:45 – Immigration background and access to kidney transplant in a universally accessible health care system: A retrospective cohort study of the Italian National Transplantation Network” (Relatore A.A. Grossi)
15:00 – Lista PNP: metodologia e risultati (Relatore M. Spada, L. Masiero)
15:15 – 15:30
Discussione
15:30 – 16:45
Le collaborazioni del CNT
Moderatori: F. Puoti, G. Biffa
– con le Università
15:30 – Percezioni, emozioni e rappresentazioni legate alla donazione di organi negli operatori sanitari
(Relatore M. Di Trani)
15:40 – Percezione della donazione d’organo ed espressione di volontà (Relatore S. Cipolletta)
– Con le ASL/Regione
15:50 – Il progetto CESIT (Relatore V. Belleudi)
16:00 – Italian Resuscitation Council (Relatore S. Vesconi)
16:10 – Istituto Superiore di Sanità. Manuali di autovalutazione di donazione e trapianti (Relatore S. Mascarin; B.R. Volpe)
16.20 – 16.45
Discussione
16:45 – 17:30
I progetti italiani ed europei
Moderatori: P. Di Ciaccio, M. Feccia
16:45 – POST (Relatore B. Papaleo)
16:55 – GAPP e EGALITE (Relatore C. Carella)
17:05 – BRAVEST (Relatore L. Potena)
17:15 – 17:30
Discussione
17:30
Conclusione dei lavori a cura del Direttore Generale del CNT
L’incontro è aperto a tutti gli operatori
della rete trapiantologica italiana.
Per informazioni: statigenerali2023@eppipeople.com
© 2016-2018 Centro Nazionale Trapianti | Privacy policy | Cookie policy | Centro Nazionale Trapianti, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299, 00161 Roma