Programma
Faculty
Location
Accomodation
Archivio
Contatti
Registrazione
Menu
Programma
Faculty
Location
Accomodation
Archivio
Contatti
Registrazione
Programma
Faculty
Location
Accomodation
Archivio
Contatti
Registrazione
Menu
Programma
Faculty
Location
Accomodation
Archivio
Contatti
Registrazione
ARCHIVIO 2019
Il progetto Global Kidney Exchange
Franco Citterio
SCARICA
Il trapianto di rene da donatore vivente nel bambino
Luca Dello Strologo
SCARICA
Strategie per incrementare il trapianto di rene da vivente
Andrea Ranghino
SCARICA
Il trapianto da vivente nel programma dec-k
Lucrezia Furian
SCARICA
Induzione e mantenimento della terapia immunosoppressiva nel trapianto di rene da vivente
Emanuele Cozzi
SCARICA
Valutazione chirurgica del ricevente e del donatore nel trapianto di rene da vivente
Fabio Vistoli
SCARICA
Tavola rotonda «Trapianto di fegato da donatore vivente» - Presentazione dati di attività
Silvia Trapani
SCARICA
L’indicazione al trapianto di fegato da vivente e problematiche post-trapianto
Patrizia Burra
SCARICA
Il trapianto di fegato pediatrico da vivente nel mondo
Jean de Ville de Goyet
SCARICA
Trapianto di fegato da donatore vivente - Possibilità di rilancio ed implementazione del programma di trapianto di fegato da vivente
S. Gruttadauria
SCARICA
L’innovazione nel trapianto di fegato da vivente
Umberto Cillo
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: punti di forza e criticità
Chiara Musajo Somma
SCARICA
Piano Nazionale delle donazioni in Piemonte: punti di forza e criticità
Anna Guermani
SCARICA
Piano nazionale delle donazioni: punti di forza e criticità - CRT Sicilia
Bruna Piazza
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: stato di attuazione - Punti di forza e criticità
Adriano Peris
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni - Punti di forza e criticità
Pellegrino Mancini
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: punti di forza e criticità
Nicola Torlone
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: punti di forza e criticità
Lorenzo D'Antonio
SCARICA
L’attività di trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche in Italia
Letizia Lombardini
SCARICA
L’attività di trapianto di cellule staminali emopoietiche in Italia
Fabio Ciceri
SCARICA
Dati IBMDR
Renato Marciano
SCARICA
Dal work-up al follow-up del donatore: esperienza del Registro Marchigiano
Alessandra Zoli
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: punti di forza e criticità
Giuseppe Feltrin
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: stato di attuazione Spunti di riflessione sulle azioni da intraprendere
Alessia Troni
SCARICA
Piano Nazionale delle Donazioni: Recepimento e Stato di attuazione in Emilia Romagna Punti di forza e criticità
Gabriela Sangiorgi
SCARICA
Dall’iscrizione alla selezione del donatore: esperienza del Registro Regionale Campano
Mariangela Meola
SCARICA
Attività DCD in Italia
F. Procaccio, F. Vespasiano, F. Puoti, L. Masiero
SCARICA
Sospensione delle cure del paziente morente e donazione: qual è la realtà italiana?
Marco Vergano
SCARICA
DCD uncontrolled: dalla cura del paziente al consenso alla donazione: quando e come informare la famiglia?
Chiara Lazzeri
SCARICA
DCD controlled: cosa succede dopo la sospensione delle cure?
Stefano Baroni, Andrea Marudi, Chiara Dallai, Elisabetta Bertellini
SCARICA
Potenziale donatore DCD: quale organizzazione e quali risorse sono necessarie?
Federico Franchi
SCARICA
Perfusione Normotermica Regionale: come si valuta il potenziale donatore DCD?
Mariella Zanierato
SCARICA
Come si preservano e valutano gli organi? Il prelievo di organi “full dcd”
Mario Nosotti
SCARICA
Perfusione ex situ ipotermica o normotermica degli organi addominali?
Matteo Ravaioli
SCARICA
Il Trapianto di rene DCDe DBD in ECMO: risultati simili?
Carlo Socci
SCARICA
Qual è il presente e il futuro per il trapianto di polmone «marginale»?
Federico Rea
SCARICA
Donatori HCV positivi: dati nazionali e relazioni CNT-AIFA
Silvia Trapani
SCARICA
Protocollo Donors HCV+ (DONORHEPAC+)
Riccardo Volpes
SCARICA
Allocazione dei polmoni: dal Centro al paziente. Esperienza pilota triennale sull’utilizzo del Lung Allocation Score (LAS)
Elena Benazzi
SCARICA
Il trapianto di fegato da vivente adulto
Luciano De Carlis
SCARICA
Nuovi Criteri di Allocazione del Cuore
Luciano Potena
SCARICA
Survey sul recepimento dell’Accordo Stato Regioni del 25 Marzo 2015
Daniela Peritore
SCARICA
Trasporti per I trapianti: stato dell’arte, problematiche e prospettive future.
Luca Mantecchini
SCARICA
ISO-SCORE 2.0: Traslazione clinica di un sistema di bilanciamento di principi
Umberto Cillo
SCARICA
Rivalutazione dei livelli di rischio oncologico nei donatori
Antonia D'Errico
SCARICA
Algoritmo di assegnazione reni
Vito Sparacino, Andrea Ricci, Francesca Puoti, Lucia Masiero, Pamela Fiaschetti
SCARICA
Perfusione ex-situ del cuore nel DBD e prospettive nel DCD
Ugolino Livi
SCARICA
Argomento Valutazione dell’equilibrio donatore/ricevente e scelta nel gruppo se più di un donatore compatibile
Mauro Percudani
SCARICA
Dalle cronache cittadine al giornalismo scientifico: i «miei» quasi trent’anni di trapianti (e i centodieci del Corriere della Sera)
Ruggiero Corcella
SCARICA
Comunicazione con la famiglia
Francesca De Pace
SCARICA
Trapianto di rene da donatore vivente
Pamela Fiaschetti
SCARICA
Fattori psicologici nella valutazione donatore ricevente
Mauro Percudani
SCARICA
Indicazioni al trapianto in casi complessi nel trapianto da vivente
Mario Picozzi
SCARICA
La comunicazione tra gli operatori della rete
Andrea Rizzo
SCARICA
Comunicazione con il paziente
Maria Angelica Magrofuoco
SCARICA
L’utilizzo del dono e la capacità di valutare i benefici «È etico donare ad un paziente con disabilità fisica o psichica?»
Renzo Pegoraro
SCARICA
AREA POSTER 2019